Il CNF e gli ordini circondariali sono enti pubblici non economici a carattere associativo istituiti per garantire il rispetto dei principi previsti dalla presente legge e delle regole deontologiche, nonché con finalità di tutela della utenza e degli interessi pubblici connessi all’esercizio della professione e al corretto svolgimento della funzione giurisdizionale. Essi sono dotati di autonomia patrimoniale e finanziaria, sono finanziati esclusivamente con i contributi degli iscritti, determinano la propria organizzazione con appositi regolamenti, nel rispetto delle disposizioni di legge, e sono soggetti esclusivamente alla vigilanza del Ministro della giustizia (ex art. 24 c. 3 Legge 31 dicembre 2012 n° 247).
21-03-2025
Alta Velocità – Incontro di illustrazione pubblica 27 marzo 2025
17-03-2025
COMUNICAZIONE SOSTITUZIONE COMPOSIZIONE COLLEGIO C UDIENZA DEL 19.03.2025
ASSOCIAZIONE MAGISTRATI TRIBUTARISTI – COMUNICAZIONE ASTENSIONE UDIENZE
13-03-2025
ORDINE AVVOCATI DI PAVIA – RITIRO FASCICOLI DI PARTE PRESSO IL TRIBUNALE DI PAVIA
Il Palazzo Gualdo, o meglio i Palazzi Gualdo, si trovano dove anticamente sorgeva il teatro romano di Vicenza, nel quartiere allora periferico di Berga. Le vicende del teatro attraverso i tempi non ce ne consentono ora che una conoscenza frammentaria e lacunosa, se non che fu eretto nella prima metà del I secolo d.C. Il teatro, divenuto proprietà del Vescovo di Vicenza nell’anno 1001, quando è presumibile che il suo stato di conservazione fosse già molto precario, venne successivamente adibito a carcere nel XIII secolo.
Il consiglio: a) provvede alla tenuta degli albi, degli elenchi e dei registri; b) approva i regolamenti interni, i regolamenti […]
10-01-2015 / 22-03-2025
La contaminazione dei saperi come risorsa per l’avvocato familiarista nel processo che cambia: la formazione diventa multidisciplinare (secondo modulo)
25-10-2024 / 18-10-2025
CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE NEL SETTORE SPECIALISTICO DELLA COMPOSIZIONE CONSENSUALE
28-02-2025 / 23-05-2025
Corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale in Professionisti esperti in composizione negoziata della crisi di impresa (art. 13 CCII)
07-03-2025 / 21-03-2025
Corso di alta formazione in diritto di famiglia
Piazzetta Gualdi 7 - 36100 Vicenza CF 80026740243 - PI 02848730244 – CODICE UNIVOCO UFFICIO UFZEGG
© 2025 ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VICENZA